
“L'arte rende visibile ciò che non sempre lo è." P. Klee

“L'arte rende visibile ciò che non sempre lo è." P. Klee

“L'arte rende visibile ciò che non sempre lo è." P. Klee

“L'arte rende visibile ciò che non sempre lo è." P. Klee

I gruppi

Il laboratorio è aperto per i bambini ogni pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Il laboratorio è aperto per gli adulti il mercoledì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il martedì sera dalle ore 20.30 alle ore 22.30 e il giovedì mattina delle ore 10.00 alle ore 12.00.

Età 4 - 6 anni
Martedì ore 17.00 - 19.00
"Un bambino creativo è un bambino felice" diceva il grande Bruno Munari, su questa filosofia si basa il laboratorio creativo dedicato ai più piccoli.
Tanti giochi fantasiosi con materiali semplici e totalmente atossici; dalla pittura con la panna e il cioccolato alla manipolazione con i mieli e le farine, dagli acquarelli con i colori della natura fino alla manipolazioni di crete e paste sintetiche. Un universo fatto di profumi, colori e tante emozioni!

Età 7 - 10 anni
Lunedì ore 17.00 -19.00
Come avvicinare i bambini al mondo dell'Arte?Il segreto sembra essere solo uno; giocare e sperimentare!
Ogni bambino attentamente seguito scoprirà quante sensazioni e quanto divertimento ci possono essere dentro un'opera d'arte. Modigliani, Mirò, Arcimboldo, Magritte...sono solo alcuni degli artisti trattati e sperimentati; Ogni grande maestro "toccato" porterà con se una tecnica e un nuovo gioco creativo; dai disegni scarabocchiati di Pablo Picasso alle garze colorate di Paul Klee, dalle geometrie espressive di Antonio Bueno fino al polimaterico di Enrico Baj...tanti incontri e tanti giochi creativi.

Età 8 - 12 anni
Venerdì ore 17.00 -19.00
Per il gruppo dei più "grandi" il laboratorio non è solo un luogo di creatività e conoscenza, di sperimentazione, scoperta e autoapprendimento esso diviene anche il luogo privilegiato del fare per capire, dove si fa "ginnastica mentale" e si costruisce il sapere. Esso è quindi anche uno spazio di incontro educativo, formazione e collaborazione.
Il disegno entra nella fase dell'approfondimento e della correzione con studi chiaroscurali e prospettici.
Per chi vuole, il laboratorio Artisteggiando da la possibilità di entrare dentro l'universo dei fumetti con un programma legato allo studio delle figure in movimento e delle espressioni del volto. Storyboard, prove d'inchiostrazione, prime sceneggiature saranno questi i temi trattati per scoprire insieme le regole comunicative di questo magnifico mondo.

Adulti
Martedì ore 20.30 - 22.30
Mercoledì ore 16.00 -18.00
Giovedì ore 10.00 -12.00
Giovedì ore 16.00 - 18.00
Il laboratorio Artisteggiando è aperto anche al mondo degli adulti o forse è più corretto dire, a tutti coloro che conservano ancora nel loro cuore uno spazio fanciullesco. Molte sono le tecniche trattate, da quelle classiche, a quelle più insolite e nuove come i monotipi o i collage polimaterici.
Si parte dallo studio del disegno con i chiaroscuri e l'utilizzo di inchiostri, gessetti, sanguigne e carboncini fino ad arrivare alla brillantezza dei colori con l'utilizzo delle matite, della pittura acrilica e delle tempere. Gli oli, gli acquarelli, la ceramica o la pittura su seta sono solo alcune delle tecniche sperimentate o approfondite, ogni alunno può liberamente spaziare verso ciò che più gli interessa, sviluppando la propria creatività e creando un percorso personale fatto di colori ed emozioni.
